La visita reumatologica serve per diagnosticare le patologie interessanti il tessuto connettivo, le articolazioni (e le strutture articolari) e le ossa, che non siano direttamente derivanti da traumi.
La maggior parte di queste patologie ha un’origine infiammatoria, come le artriti e le connettiviti, altre derivano da una degenerazione delle articolazioni, che inizia da un danno della cartilagine, come l’artrosi.
Fanno parte delle malattie reumatiche anche le patologie che interessano i vasi (arterie e vene), le cosiddette arteriti – la cui sintomatologia è estremamente varia e dipende dal vaso (o vasi) interessati (ad esempio: cute, cuore, occhi) –, e anche alcune malattie dei muscoli.