L’Otorinolaringoiatria è la branca della Medicina che si occupa delle patologie di orecchio, naso, gola (faringe e laringe) e delle strutture correlate della testa e del collo. Essa è specialità sia medica che chirurgica. Diverse patologie di interesse otorinolaringoiatrico possono interessare le varie fasi della vita, con peculiarità diverse a seconda dell’età del paziente: nei bambini sono frequenti ad esempio il coinvolgimento delle tonsille e delle adenoidi, mentre nei pazienti adulti ed anziani si riscontrano spesso problemi legati all’udito o alle patologie delle vie aeree superiori, oltre a quelle di tipo oncologico.
Più in dettaglio, le principali patologie trattate dall’otorinolaringoiatra sono:
- ORECCHIO: acufeni e sordità, otiti, otosclerosi, patologie del timpano, vertigini
- NASO E SENI PARANASALI: deviazione funzionale del setto e patologie infiammatorie (sinusite, adenoidite, poliposi nasale, rinite allergica)
- GOLA: patologie della faringe (tonsillite acuta e cronica, patologie del sonno da russamento, faringiti da reflusso gastroesofageo) e patologie della laringe ( noduli e cisti delle corde vocali, patologie da reflusso gastroesofageo, patologie della voce )
- TESTA E COLLO: Patologie delle ghiandole salivari e della tiroide
Presso il Centro MIZAR è possibile effettuare la visita otorinolaringoiatrica ed i più comuni accertamenti ad essa correlati, quali l’esame audiometrico, l’esame impedenzometrico con timpanogramma, l’esame vestibolare.
Medico Specialista