La neurochirurgia è la branca della medicina che sicuramente si è evoluta negli ultimi 50 anni.
Con l’avvento di nuove tecnologie e l’affinamento delle tecniche classiche , interventi neurochirurgici gravati, fino a qualche anno fa da una alta percentuale di possibili complicanze e rischi, vengono oggi eseguiti con un basso tasso di complicanze e mortalità.
Nel corso della visita, lo specialista neuro chirurgo eseguirà una attenta valutazione diagnostica ed andrà ad approfondire molteplici aspetti del paziente.
Successivamente si esegue una valutazione delle problematiche esistenti che possono riguardare vari aspetti e si valuteranno quelli che possono essere le terapie fisioterapiche o eventualmente prendere in considerazione la possibilità di un’intervento chirurgico.
Le patologie trattate sono:
- Patologia dei nervi periferici
- Trauma spinale
- Trauma cranico
- Stenosi cervicale
- Spondilosiscoartosi cervicale
- Dolore lombare cronico
- Ernia del discolombare
- Stenosi lombare
- Spondilolistesi lombare
- Trattamento del dolore lombare post-operatorio
- Patologia dei nervi periferici
- Traumatologia ,infezioni, patologia vascolare e tumori del sistema nervoso.
Maggiori informazioni si possono ottenere visitando il sito www.nsaneurochirurgia.it